Il “ Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 26 aprile stabilisce, ai fini della prevenzione del contagio da COVID-19, che:
Inoltre le Linee Guida ” Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica” del 18 marzo 2020 stabiliscono che: “la sanificazione e l’igienizzazione dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi di lavoro deve essere appropriata e frequente”.
Per rispondere a esigenze l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato un rapporto dal titolo “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Versione del 15 maggio 2020” (vers. 15 maggio 2020 – Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020). Il rapporto presenta, dunque, una “panoramica relativa all’ambito della sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19” e le indicazioni riportate “si basano sulle evidenze, a oggi disponibili, relativamente alla trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2, della sopravvivenza del virus su diverse superfici e dell’efficacia dei prodotti utilizzati per la pulizia e la disinfezione/sanitizzazione dei locali”.
Le indicazioni considerano, tuttavia, “anche l’impatto ambientale e i rischi per la salute umana connessi al loro utilizzo”. Il documento include poi, in allegato, “anche indicazioni sul trattamento del tessile da effettuarsi in loco (sia abbigliamento in prova che superfici non dure quali arredi imbottiti, tendaggi, ecc)”.
Premesso ciò, dovendo essere considerata la necessità di affidarsi ad una ditta specializzata, crediamo sia fondamentale affidarsi a organizzazioni con comprovata esperienza e che offrano un ventaglio di soluzioni adeguato a soddisfare ogni possibile richiesta, in ragione della tipologia e della dimensione degli spazi e delle attività in essi svolte.
In ragione di quanto sopra è dunque consigliabile rivolgersi ad aziende dotate di personale qualificato ed attrezzatura idonea, al fine di affidare questo importante servizio a chi effettivamente ha i mezzi, l’esperienza e la competenza per svolgerlo in maniera soddisfacente.
Con lo scopo di offrirvi questo servizio a condizioni competitive e soprattutto con prestazioni adeguate, Eurotecna ha avviato una partnership con la società OVERLAND di Moretti V. & Di Nicolò C. snc, con sede a Ripatransone (AP), che opera nel settore dal 2001 ed è certificata secondo la norma ISO9001:2015 per l’erogazione di questi specifici servizi.
L’accordo prevede l’opportunità di richiedere un sopralluogo gratuito qualora lo si dovesse ritenere necessario per complessità e ampiezza degli spazi da trattare.
Per richiedere un preventivo CLICCA QUI
Sei interessato a questo servizio per la tua azienda? Richiedici un preventivo gratuito e senza impegno!
Contattaci