+39 0735 593552 +39 334 8500515 Via Ischia I^, 278 – 63066 Grottammare (AP)
Società Certificata
ISO 9001:2015
Ente di Formazione Accreditato
Decreto della Regione Marche Nr. 723/IFD del 02 LUGLIO 2021
Richiedi un preventivo

Green Pass al Lavoro, le FAQ del Governo Italiano

Eurotecna Srl > News > Green Pass al Lavoro, le FAQ del Governo Italiano

 

Di seguito le FAQ riguardanti l’introduzione dell’obbligo del Green Pass per l’accesso nei luoghi di lavoro.

I privati potranno avere piattaforme per i controlli analoghe a quelle della scuola e del pubblico impiego? 

Al momento non sono previste piattaforme analoghe; se ne potrà verificare in seguito la realizzabilità da un punto di vista tecnico ed eventualmente modificare il DPCM che disciplina le modalità di verifica.

Chi controlla il libero professionista? E il titolare di un’azienda che opera al suo interno? 

Il libero professionista quando accede nei luoghi di lavoro pubblici o privati per lo svolgimento della propria attività lavorativa viene controllato dai soggetti previsti dal decreto-legge n. 127 del 2021. Il titolare dell’azienda che opera al suo interno viene controllato dal soggetto individuato per i controlli all’interno dell’azienda.

Chi lavora sempre in smart working deve avere il green pass?

No, perché il green pass serve per accedere ai luoghi di lavoro. In ogni caso lo smart working non può essere utilizzato allo scopo di eludere l’obbligo di green pass.

Visto l’obbligo del green pass, nelle aziende si potrà derogare alla regola del metro di distanziamento?

No, il green pass non fa venir meno le regole di sicurezza previste da linee guida e protocolli vigenti.

Le aziende che effettueranno controlli a campione sul personale potranno incorrere in delle sanzioni nel caso in cui un controllo delle autorità dovesse riscontrare la presenza di lavoratori senza green pass?

No, a condizione che i controlli siano stati effettuati nel rispetto di adeguati modelli organizzativi come previsto dal decreto-legge n. 127 del 2021.

 

FAQ del Governo

SCARICA IL DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021, n. 127

 

About the author

Leave a Reply